Stavo scrivendo gli articoli nei giorni scorsi riguardo, parti, mamme ecc…
E mentre li scrivevo, tra me e me, continuavo a pensare che avevo già visto qualcosa che in qualche modo era collegato….ma non mettevo a fuoco.
D’improvviso, aprendo il pc, mi appare il logo di Google…..e così mi è tornata in mente la pubblicità che sfuggiva.
Lo spot in questione è quello relativo a Google Plus (o Google+ ) e in particolare ad uno dei servizi legati a questo prodotto, quello del caricamento istantaneo delle foto scattate col telefono cellulare.
Lo Spot Google Plus – Il papà
Nello specifico la funzione di caricamento automatico dell’applicazione, funzionalità disponibile sia sulla app iOS che su quella Android : basta scattare una foto per ritrovarsi in automatico l’immagine scattata caricata nell’ apposita sezione fotografica del proprio account Google Plus. Anche se qualcuno ci rubasse o perdessimo l’iPhone o il cellulare Android, le immagini sarebbero tutte conservate in automatico su Google Plus.
Funzionalità simile a quella disponibile su iCloud, che consente di caricare le immagini e averle a disposizione online e sui propri dispositivi.
Google Plus o Google+
Cos’è Google plus ??? E’ un servizio web dove puoi interagire con persone (conoscenti o meno) della tua città e di tutto il mondo, insomma, quello che oggi è comunemente definito un Social Network.
Posso condividere risorse (foto,video, link ecc…), commentandole e dialogando mediante messaggi asincroni (come i forum); oppure mettendosi in contatto con chi vuoi, avviando chat testuali e audio o video conferenze.
Diciamo che è il Facebook marcato Google !
Lanciato a giugno 2011, oggi conta circa 400 milioni di utenti.
La voce dello spot è quella di un uomo che racconta al mondo l’emozione di avere un figlio. Grande emozione quindi e belle parole.
Ma come tutti ( beh dai…..proprio tutti no….ma la gran parte ! ) distratto. E finisce così con il perdere il telefono, e con questo anche tutte le foto del suo bambino.
Ed ecco il colpo di scena, le foto in realtà non sono perse, ma sono memorizzate nella nuvola ( così si chiama oggi in gergo informatico un repository esterno su cui memorizzare i dati come ad esempio il servizio ICloud di Apple ).
Lo spot di Google Plus
Con l’avvento delle foto digitali oggi molte persone scattano centinaia e migliaia di foto. Molte salvano su PC, convinti poi che li siano sicure.
Basta però un attimo di disattenzione e magari si cancella una cartella intera. Ed attenzione, anche i PC si guastano !!
Quindi sicuramente, trovo molto carino lo spot, ma anche l’idea….. Di servizi ce ne sono tanti simili, vedi ad esempio Flickr, Picasa ecc…
Sulla nuvola o su DVD, meglio fare una copia delle nostre foto a cui teniamo.
“Niente mi ha reso più felice che diventare padre. Quando abbiamo portato il piccolo a casa, non riuscivo a smettere di fotografarlo.
Persino mia moglie mi diceva: “Ehi, fai una pausa!”
Ma sapete com’è: non volevo perdere nemmeno un istante.
Eppure una cosa sono riuscito a perderla: il telefonino, sul sedile di un taxi.
Del telefono chi se ne importa. Ne ho persi tanti.
Ma in questo caso era diverso: le foto di mio figlio le avevo scattate tutte proprio con quel telefonino e ora non c’erano più.
Ma poi mi sono reso conto che, invece, non le avevo affatto perse: c’erano ancora tutte, dalla prima all’ultima.”
un’altro degli spot di Google Plus che spiega molto bene il servizio :