Quante volte ci siamo trovati di fronte ad una bella foto foto di amici, di una rivista, in qualche galleria. Quando faccio un giro su pinterest sto male mezz’ora.
Ma come ?? Come mai “loro” riescono scattare delle foto spettacolari, e le mie sono mosse, brutte, scure, non rendono il paesaggio, la magia del momento, le emozioni della situazione, i colori e a volte i profumi e i suoni ??
Premesso che sono un fotografo amatorial-principiante ma con una gran passione, mi hanno colpito questi 3 “commercial” ( spot ) della Canon per presentare il loro nuovo prodotto : la EOS 650D (Rebel T4i).
Canon EOS 650D Rebel T4i
Penso che in questi 3 spot si racchiude il segreto della fotografia, o meglio, della buona fotografia ( tralascio in questo contesto il post produzione e quindi tutte le eventuali correzioni o lavorazioni al computer ).
Iniziamo con il primo : un buon prodotto. Lo spot con delle meravigliose immagini in bianco e nero condite qua e la con un po’ di rosso descrive le caratteristiche tecniche principali della nuova EOS 650D che qui riassumo :
Canon EOS 650D
Canon EOS 650D Rebel T4i
Tutto racchiuso in un corpo in metallo e policarbonato dal classico disegno della serie EOS e di colore completamente nero. Utilizza schede di memoria SD/SDHC/SDXC.
Non ancora provato, ma lette le recensioni un ottimo prodotto.
Lo spot per ora è andato on air in Malesia, ma lo trovo meraviglioso. Speriamo che arrivi presto anche in Italia a sostituire molti degli attuali che vanno in onda e che sono orrendi !
il primo ingrediente : una buona macchina fotografica :
Il secondo “segreto” : Canon gioca sul doppio senso con il claim “power to see things differently” e cioè “il potere di vedere le cose in modo diverso”.
Infatti il produttore si riferisce a 2 cose : la macchina fotografica che è un prodotto che riesce fotografare “diversamente dalle altre” ma soprattutto, ed è l’essenza dello spot, il fotografo.
Canon EOS 650D Rebel T4i
Spesso le più belle immagini non sono belle perché il paesaggio o il soggetto sono belli. La foto è bella perché il chi ha scattato è riuscito cogliere l’attimo giusto, l’angolazione, la luce, il particolare.
Fortuna ? Non penso proprio ! Si tratterebbe di fortuna se la bella foto fosse la mia. Ma quando vedi le immagini di certi “artisti” della foto capisci, che non sono semplicemente 2 o 3 ma migliaia,
Canon EOS 650D Rebel T4i
capisci che la fortuna non c’entra. Si tratta di vera e propria arte, associata alla capacità di vedere in attimi di vita quotidiana la foto finale, lo “scatto”.
il secondo ingrediente : saper vedere lo scatto :
Ed ora l’ultimo segreto : la passione di inseguire la tua foto !
Quante volte i miei amici mi hanno detto “che belle immagini, io non ne ho di così belle !” e poi alla prima gita o scampagnata ti ritrovi essere l’unico che fatica a portarsi uno zainone con macchina fotografica e obiettivi mentre loro al massimo si portano un vecchio telefonino ???
Canon EOS 650D Rebel T4i
Quante volte al mare i tuoi amici ti chiedono in prestito la tua macchinetta perchè la loro è a casa altrimenti la sabbia la rovinerebbe ??
Quante volte siamo stati in vacanza in escursione organizzata e tu devi lottare per avere 5 minuti minuti per scattare qualche foto, mentre i tuoi compagni di viaggio o non scendono nemmeno dal pullman o scendono e scattano una foto del paesaggio tra le 100 teste della comitiva tutta ammassata ??
Una delle mie macchine fotografiche ( per la gioia di Canon ) è già finita in acqua ( e gettata ), mentre ne ho già cambiate almeno 3 o 4 con gli obiettivi e visore posteriore “vissuti” .
Canon EOS 650D Rebel T4i
Con molto humor Canon ci fa capire che per realizzare lo scatto che desideriamo, spesso ci si deve cimentare in situazioni pericolose ed “estreme”, rischiose.
Il vero messaggio, alla fine, è che una bella foto la devi andare a cercare, provare cambiare inquadratura luce e tutto il resto.
Non possiamo starcene a casa ad attendere che il mondo venga a farsi fotografare, che gli animali si mettano in posa, la montagna si sposti il sole sorga o tramonti quando voglio io.
Canon EOS 650D Rebel T4i
Sono io che devo andare a cercare lo scatto.
il terzo ingrediente : andare a cercare lo scatto
Ah, una cosa, penso che quanto sopra valga sia che io abbia una Canon, che una Nikon !!
Bella anche la colonna sonora dello spot : Beautiful Dreamer cantata da Michelle Featherstone ma scritta da Stephen Foster nel 1862.